Era da settembre che non correvo una sessione di ripetute. Stamattina in vista dei prossimi impegni agonistici (i 10 km del Trofeo Sempione) avevo in programma 4 ripetute sui 1,000.
Ritorno finalmente al parco dove inizio il mio solito rito di riscaldamento; le gambe girano bene anche se la testa è a migliaia di km di distanza già impegnata nel lavoro.
Parto per le ripetute che volano via abbastanza bene senza nessun fastidio in 4'24, 4'25, 4'21 e 4'24.
Chiudo il mio solito defaticamento contento per le belle sensazioni.
Friday, February 23, 2007
Tuesday, February 20, 2007
Misure
Stamattina seduta tranquilla per le vie di Buccinasco e dopo parecchi mesi ho riesumato il mio Garmin Forunner 305 per misurare il percorso su cui mi cimento da qualche mese.
Risultato: casa - inizio giro 1,4 km; giro 3,07 km;
In totale stamattina 9 km con finale in progressione: tutto bene peccato per un crampo al polpaccio sinistro.
Risultato: casa - inizio giro 1,4 km; giro 3,07 km;
In totale stamattina 9 km con finale in progressione: tutto bene peccato per un crampo al polpaccio sinistro.
Sunday, February 18, 2007
Due ranocchie in mezzo al fango
Oggi sveglia alle 5.30 per la mia seduta di 15 km nella pace della domenica mattina. Di solito durante la settimana mi fanno compagnia gli operatori ecologici ma di domenica anche loro si concedono una giornata di meritato riposo. Comunque un po' di compagnia l'ho trovata alla chiesa di Buccinasco dove partiva una comitiva alla volta di Caravaggio che malgrado l'ora mi ha incitato a dovere.
Il motivo dell'ora inusuale della sveglia era che oggi le mie due "pargole" tornavano alle gare per una corsa campestre a Melegnano.
Alle 8,30 ecco tutta la famiglia in macchina pronti alla volta di Melegnano: come al solito B. si lamenta del sedile e I. è silenziosa immersa nella sua tensione pre-gara.
Arriviamo alla cascina Cappuccina, dove è collocato il campo di gara (abbastanza fangoso) ed aspettiamo l'arrivo degli altri compagni/e di avventura.
Poco prima delle prime partenze arriva anche nonno R. a farci compagnia, soprattutto a prendere un po' di freddo con mamma e papà.
In un attimo è già il turno della batteria di I.: parte bella decisa e si attesta nelle prime posizioni. Purtroppo non riesce ad aggangiarsi al gruppetto delle primissime, si sciroppa i miei "soliti" sussurri ("Vaiiiiiii IIIIIIII !!!!) ma chiude con un bellissimo 8° posto, a pochi secondi dalla 6-a posizione che le avrebbe portato una bella coppa.
Comunque niente male e se la classe non è acqua ne vedremo delle belle alla prossima gara.
Ancora qualche batteria ed è il turno di B.: prima della partenza fa un po' di pretattica dicendomi che ha paura ma poi come al solito è alla partenza bella pimpante (e soprattutto non sta zitta un attimo).
Lo starter da' il via ed B. è subito ... ultima. In progressione inizia a recuperare posizioni su posizioni, quando passa vicina alla mia postazione di "urlaggio" è quarta, glielo "sussurro" e lei mi sorride come a dire "non ti preoccupare è tutto calcolato". Il tempo di correre verso il traguardo ed eccola che chiude in 3-a posizione.
Tutti contenti andiamo alla premiazione dove le consegneranno una bellissima coppa.
Insomma alla fine le nostre due ranocchie si sono trasformate in due splendide principesse.
NB: ma non ho mica vista i baci dei due principi. anche perchè se li prendo ...

Ecco B. sul podio (è l'unica non in azzurro).
Il motivo dell'ora inusuale della sveglia era che oggi le mie due "pargole" tornavano alle gare per una corsa campestre a Melegnano.
Alle 8,30 ecco tutta la famiglia in macchina pronti alla volta di Melegnano: come al solito B. si lamenta del sedile e I. è silenziosa immersa nella sua tensione pre-gara.
Arriviamo alla cascina Cappuccina, dove è collocato il campo di gara (abbastanza fangoso) ed aspettiamo l'arrivo degli altri compagni/e di avventura.
Poco prima delle prime partenze arriva anche nonno R. a farci compagnia, soprattutto a prendere un po' di freddo con mamma e papà.
In un attimo è già il turno della batteria di I.: parte bella decisa e si attesta nelle prime posizioni. Purtroppo non riesce ad aggangiarsi al gruppetto delle primissime, si sciroppa i miei "soliti" sussurri ("Vaiiiiiii IIIIIIII !!!!) ma chiude con un bellissimo 8° posto, a pochi secondi dalla 6-a posizione che le avrebbe portato una bella coppa.
Comunque niente male e se la classe non è acqua ne vedremo delle belle alla prossima gara.
Ancora qualche batteria ed è il turno di B.: prima della partenza fa un po' di pretattica dicendomi che ha paura ma poi come al solito è alla partenza bella pimpante (e soprattutto non sta zitta un attimo).
Lo starter da' il via ed B. è subito ... ultima. In progressione inizia a recuperare posizioni su posizioni, quando passa vicina alla mia postazione di "urlaggio" è quarta, glielo "sussurro" e lei mi sorride come a dire "non ti preoccupare è tutto calcolato". Il tempo di correre verso il traguardo ed eccola che chiude in 3-a posizione.
Tutti contenti andiamo alla premiazione dove le consegneranno una bellissima coppa.
Insomma alla fine le nostre due ranocchie si sono trasformate in due splendide principesse.
NB: ma non ho mica vista i baci dei due principi. anche perchè se li prendo ...

Ecco B. sul podio (è l'unica non in azzurro).
Friday, February 16, 2007
Ultimi aggiornamenti
Eccomi a raccontarvi le mie ultime due settimane trascorse immerso nel lavoro.
La scorsa settimana sono stato impegnato da lunedì a sabato in fiera ma la voglia di correre era sempre ben presente e mi sono allenato per tutta la settimana con l'anca che si è comportata molto bene.
Domenica dovevo allungare un po' la distanza ma un principio di influenza mi ha suggerito di interrompere la seduta quando la testa ha iniziato a girarmi.
Questa settimana anche se con qualche postumo di mal di gola e raffreddore e destreggiandomi tra i mille visitatori stranieri sono riuscito a correre con buona soddisfazione.
Per il week-end aspettatevi notizie dalle due sorelle terribili in azione nella corsa terrestre.
La scorsa settimana sono stato impegnato da lunedì a sabato in fiera ma la voglia di correre era sempre ben presente e mi sono allenato per tutta la settimana con l'anca che si è comportata molto bene.
Domenica dovevo allungare un po' la distanza ma un principio di influenza mi ha suggerito di interrompere la seduta quando la testa ha iniziato a girarmi.
Questa settimana anche se con qualche postumo di mal di gola e raffreddore e destreggiandomi tra i mille visitatori stranieri sono riuscito a correre con buona soddisfazione.
Per il week-end aspettatevi notizie dalle due sorelle terribili in azione nella corsa terrestre.
Saturday, February 03, 2007
Luce in fondo al tunnel
Thursday, February 01, 2007
Fartlek
Stamattina nella nebbia fitta sono ritornato ad una seduta un po' più impegnativa delle solite ultime corse lente. Avevo in programma una seduta di fartlek con 8x(1' veloce + 2' di corsa lenta) ed ero curioso di verificare la reazione dell'anca.
Dopo il solito riscaldamento di 15' ho iniziato le variazioni e le gambe hanno risposto molto bene.
Al termine della seduta la "struttura" non segnalava nessun scricchiolio.
Nel fine settimana vedrò di allungare ulteriormente le distanze per poter poi tornare a fare degli allenamenti seri.
Dopo il solito riscaldamento di 15' ho iniziato le variazioni e le gambe hanno risposto molto bene.
Al termine della seduta la "struttura" non segnalava nessun scricchiolio.
Nel fine settimana vedrò di allungare ulteriormente le distanze per poter poi tornare a fare degli allenamenti seri.
Subscribe to:
Posts (Atom)