Saturday, December 31, 2011
Ciao 2011
Sunday, July 10, 2011
Fast-easy-fast
Oggi era appunto una delle giornate di allenamento degne di nota: a causa del lavoro/famiglia mi sono trovato a richiedere al Califfo una terribile seduta mista che unita alla caldana di questi giorni diventa veramente un incubo.
6 km di corsa media/veloce seguita da 3x400 fast-easy-fast + 3 serie di gradoni
Così alle 7 si partiva con il riscaldamento in cui iniziavo a sciogliermi per bene e poi via per i 6 km di medio-veloce. Il primo km a ritmo da letargo in 4'40 mi costringeva a spingere di più negli altri 5 ma comunque malgrado la grande fatica e sudata chiudevo alla media di 4'32 che non è poi così male viste le condizioni meteo.
5' primi di riposo in cui mi dedicavo alla conta delle punture delle zanzare e si partiva con il primo F-E-F: passaggio ai 100 in 18 poi cercavo di controllarmi e correre sciolto con passaggio ai 200 in 39, 300 in 62 per chiudere in 83. Non male ma dovevo rallentare un po' di più nella parte centrale e spingere maggiormente alla fine.
Anche gli altri due erano in linea con il primo: 82 (17, 38 e 61 i passaggi), 82 (ancora 17,38 e 61).
comunque molto divertenti ed in queste prove si avverte meno il caldo umido
poi via con i gradoni e finalmente una bella doccia.
Tuesday, June 28, 2011
Last news
Dopo un po’ di latitanza eccomi di nuovo a scrivere un post.
Il periodo di latitanza è dovuto al trasloco di ufficio che mi ha appiedato informaticamente parlando.
Questo non mi ha impedito di continuare ad allenarmi e di fare il ritorno alle gare lo scorso sabato al Miglio della Bassa Lodigiana a Castiglione d’Adda.
Tracciato nervoso e bello tosto con salite, discese e curve secche che mi hanno impedito di migliorare il tempo segnato a Misinto.
In ogni modo avrò modo di rifarmi subito sabato prossimo ai Regionali di Busto Arsizio dove correrò i 1500, questa volta senza salite, discese e curve secche ma in pista.
Per cui non potrò accampare scuse … sigh.
Oggi ultima seduta di qualità prima di sabato con 10x200 ritmo 1500 (44”) seguiti da 4x50 in scioltezza.
Tutti i 200 sono stati attorno ai 40-41 secondi con buone sensazioni dove ho cercato soprattutto di rimanere sciolto.
Forse alla scioltezza ha contribuito per buona parte anche il caldo africano che da un paio di giorni è arrivato anche a Milano.
Adesso solo riposo attivo fino a sabato.
Saturday, June 11, 2011
NCAA
Purtroppo i risultati dei nostri atleti sono sempre un po' deprimenti (a parte qualche eccezione come la triplista La Mantia).
Così per rifarmi sto seguendo i campionati NCAA, che potrebbero paragonarsi come età alla nostra categoria promesse, dove ieri ci sono stati degli ottimi risultati.
Al solito sui 100 metri uomini grande prestazione con il vincitore che chiude in 9.89 ed il secondo sempre sotto i 10 netti. A Torino il primo dei nostri ragazzi chiudeva in 10.97.
Ma vi consiglio di dare un'occhiata alla finale maschile degli 800: non vi anticipo nulla ma penso ne valga la pena. (http://www.youtube.com/watch?v=08oImhIeXi8)
Sunday, June 05, 2011
Running in the rain
Giovedì mattina mi ha accompagnato per il riscaldamento prima del medio per lasciarmi una bella dose di umidità che mi ha fatto faticare più del previsto.
Ieri mattina seduta tranquilla di 8 km facendo lo slalom tra le pozzanghere formato piscina con le gambe ancora dure dalla seduta di giovedì.
Stamattina era prevista la seduta di qualità della settimana: 5x600 +5x100.
Paro la finestra e vedo che pioviggina ma la cosa non mi preoccupa.
Si parte per il riscaldamento e gli elementi iniziano a scatenarsi: alla fine del riscaldamento sarò veramente fradicio con le scarpe ben inzuppate.
Si parte comunque per il primo 600 da correre in 2'10.
Parto deciso sotto l'acquazzone, passo ai 200 in 42, ai 400 in 85 e spingo bene negli ultimi 100 chiudendo in 2'09. Contento prendo l'acqua per i 5' del recupero e bello zuppo si parte per il secondo. Cerco di essere più sciolto passo ai 200 in 41 e 400 in 84. Chiusura in spinta in 2'07: super contento la pioggia evapora mentre aumenta di intensità.
Via con il terzo dove accuso un po' la fatica del passaggio allegro ai 200 in 40 e chiudo in 2'09.
Quarto e quinto in fotocopia in 2'09 abbastanza regolare ma con pioggia molto fitta e fastidiosa
Ancora 5' bene a mollo sotto l'H2O e poi è ora dei 5x100:
un po' di fatica nella messa in moto anche a causa della pioggia e del manto scivoloso: tutti volano tra i 16 ed i 17 secondi.
Le tre serie di balzi e via verso una bella doccia fumante proprio contento dei tempi viste le condizioni meteo non proprio favorevoli.
NB il Califfo mi ha fatto notare che l'ultima volta che avevo fatto i 600 ne avevo corsi 4 in 2'12 con recupero 6'. Insomma stiamo progredendo.
Saturday, May 28, 2011
Chariots of fire
Wednesday, May 25, 2011
Un 1500 all'Arena
Arrivo in perfetto orario giusto per farmi iscrivere dal mitico Luciano per ora, ma ancora per poco, relegato al ruolo organizzativo e che poi scopriremo essere anche un ottimo speaker.
Nell'ora che manca all'inizio delle gare mi godo la vista della pista affollata da ragazzi che si divertono e così arrivano le 20 orario di inizio delle gare e per me del riscaldamento.
Durante il warm-up le gambe sono pesante, il fiato corto e mi sembra di essere nel deserto visto il caldo non indifferente e la sete perenne.
Arriva finalmente il momento della nostra batteria: siamo in 8 ed iniziamo a scherzare nell'attesa che abbia inizio la diretta televisiva.
Finalmente il colpo di pistola e via si parte: passaggio ai 100 in 19 ben sotto le previsioni (22) con i primi 4 che si involano subito ed io rimango solo con i restanti partecipanti alla batteria staccati dietro. Inizia così la mia solita avventura solitaria.
Passaggio ancora veloce ai 300 ed in linea con le previsioni ai 700 in 2'24.
Il giro successivo è stato il più duro dal punto di vista mentale e qui penso di avere perso il treno per avvicinarmi ai 5'30. Ai 1100 ho inziato a spendere con un cambio discreto anche negli ultimi 200 e con arrivo veramente sulle ginocchia.
Alla fine il crono: 5'43 (per i risultati completi http://www.rrcm.it)
Il risultato non mi ha lasciato proprio contento speravo in qualcosa di meglio viste le buone sensazioni di sabato ma forse non la avevo ancora digerita.
Adesso sotto con un po' di settimane di allenamento prima delle prossime gare.
Sunday, May 22, 2011
Miglio a Misinto
E così eccoci a Misinto (MB) per il Miglio Misintese.
Al solito arrivo con largo anticipo tant'è che le iscrizioni non sono ancora aperte.
Alle 18 iniziano ad arrivare i partecipanti e si iniziano a vedere tante facce conosciute.
Il percorso subito mi si presenta bello tosto ed inizio a pensare che il PB non sarà facile da raggiungere malgrado i tanti allenamenti incoraggianti negli ultimi tempi.
Si tratta di 2 giri da 300 e 2 da 500 ricavati nel centro storico con curve secche, salite, discese e sampietrini. Come ciliegina sulla torta l'arrivo è posizionato in salita su sampietrini dopo una bella curva secca (e bisognerà ripassarci per 3 volte).
Novità positiva: il percorso è segnato ogni 200 metri, particolare importante per i pivelli del mezzofondo come il sottoscritto.
Le gare dovrebbero avere inizio alle 19 con i bambini, a seguire le signore e poi i maschietti previsti per le 20 circa.
Il tempo di gustarmi qualche batteria ed arrivano le 19.30 per iniziare il warm-up.
Si inizia a girare lungo il percorso e qui faccio conoscenza con Massimo Cimato il miglior "miler" del mio gruppo (difficile non vederlo sotto i 5') con cui condivo parte della parte lenta del riscaldamento (anche perchè sulla parte più veloce sarebbe per me un po' difficile).
Al solito gli orari di partenza non verranno rispettati (si partirà con una ventina di minuti di ritardo) ma riesco a gestire bene il riscaldamento ed arrivo ben preparato alla partenza.
La batteria degli M45 è l'unica a non essere unita con altre categorie visto il numero dei partecipanti. Devo anche dire che è una delle più qualificate con, oltre a Massimo, campioni del mondo indoor (Romeo) ed altri che battagliano sempre con i due già citati.
Ma finalmente il fischietto del giudice FIDAL ci da il via.
Parto bello deciso (forse anche troppo) e subito dopo 150 metri curva a gomito a sinistra, con intruppamento, seguita da discesa: passaggio ai 200 in 38 (gulp un po' troppo fortino).
Il gruppo inizia a sfilacciarsi ed ovviamente sono nelle retrovie.
Ai 400 leggo un 1'20 sul Garmin che mi lascia di sasso ma intanto davanti continuano ad allungare tanto che a chiudere il gruppo rimaniamo in 2 già staccati dal terzultimo.
Inizia finalmente il primo dei 2 giri lunghi altra bella discesa e passo agli 800 in 2'56-58 diciamo in tabella. Anche ai 1000 sono in linea con passaggio in 3'43-44.
Sto continuando a spingere ma forse tra i 1000 e i 1400 ci metto metto cattiveria e sono meno presente con la testa. Arrivo ai 1400 e qui mi riaccendo spingendo per gli ultimi 200.
Le braccia iniziano a fare male ma continuo a sprintare anche sul rettilineo in salita dell'arrivo.
Stoppo il Garmin e mi sembra di leggere 6'13. In realtà ero veramente cotto dato che stamattina il responso scaricandoi dati dava 6'14.
Insomma nuovo PB sul miglio su un percorso sicuramente duro ma che mi da parecchia fiducia per un bel 1500 martedì all'Arena.
Saturday, May 14, 2011
Ritmi gara
Il menù "Califfiano" prevedeva 2x1000 a 3'40 seguiti da 4 volte i 100 più 3 volte i balzi sui gradoni.
Il risveglio alle 6 era un po' difficile con l'allergia che mi dava il benvenuto e l'umidità che sicuramente non facilitava le cose.
Nel riscaldamento comunque le senzazioni non erano male e dopo i soliti drills le gambe iniziavano a stare veramente meglio.
Cambio delle scarpe per calzare le A1 e via per i 3 allunghi: certo che non appena indosso le mie Saucony TypeA4 ti viene proprio voglia di correre veloce.
Arrivava così il momento di partire per il primo 1000: via bello deciso e passaggio ai 200 in 43. Ottimo come da tabella. Agli 800 sempre in media perfetta con 1'27 ed ai 500 1'50: perfetto.
Le gambe giravano proprio bene e mi sentivo molto sciolto. Proseguivo così per chiudere in 3'40 esatti con solo i bicipiti che davano un po' fastidio negli ultimi 50 metri.
8 minuti di recupero che no passavano mai ed era il momento del secondo 1000.
QUi come al solito mi facevo prendere dall'entusiasmo e passavo ai 200 in 39. Iniziavo così ad incasinarmi un po' di testa ed un po' di ritmo per trovare il ritmo giusto. Pagavo comunque la partenza veloce e chiudevo in 3'44.
Sono comunque contento e fiducioso per la gara di sabato prossimo: il Miglio di Misinto.
Anche i 100 volavano via molto bene anche se nella messa in moto sono un po' macchinoso.
Forse è colpa dei kg che ho accumualto durante l'inverno ;-)
Niente paura adesso mi sono messo seriamente per tornare in fretta al peso forma.
Sunday, May 01, 2011
Sub 3
Sono un po' nervoso perchè ieri durante gli 8 km di corsa lenta ho avuto una fitta al gluteo sinistro (che ho poi debellato con abbondante stretching nel pomeriggio) ed ancora un po' di adrenalina della partita di Irene di ieri sera (conclusa con una bella vittoria).
Inizio il riscaldamento con i soliti 15' di corsa tranquilla seguiti dai drills ed il gluteo è a posto (non darà nessun fastidio per tutta la seduta).
Cambio delle scarpe in A1 e via con i tre allunghi prima dei 3 800.
Parto con il primo: passaggio come al solito un po' troppo tirato ai 200 in 41 ed ai 400 in 1'26. Chiudo comunque in 2'58, il mio primo 800 sotto i 3'.
8' di recupero e poi via per il secondo. Passo ai 200 in 40 ed ai 400 in 1'2x (non sono riuscito a leggere l'ultima cifra) ma soffro parecchio a causa di difficolta respiratorie. Chiudo in 3'01.
Altri 8' a fare compagnia alle anatre del parco ed ecco l'ultimo.
Riesco ad essere regolare nei passaggi 43 e 1'27 e chiudo in 2'58 (altro sub-3). Forse potevo fare meglio ma visto il fastidio alla chiappa del giorno prima va bene così.
Altri 8' ed è la volta dei 100 metri corsi in 16,15,16 e 15 con recupero 5'.
Ancora 3 serie di balzi ed è ora di fare ritorno a casa.
Se volete gustarvi delle belle gare di atletica collegatevi su Flotrack.org per il Payton Jordan Invitational. Non rimarrete delusi.
Friday, April 29, 2011
Come Roger Bannister
Peccato che per lui si trattasse del miglio mentre per il sottoscritto di una ripetuta sui 1000.
Comunque molto contento di come le gambe hanno girato nelle 5 ripetute con la più veloce in 3'58 e comunque una media finale attorno ai 4'00 per le altre.
Insomma la cura "Califfiana" inizia a produrre risultati almeno in allenamento per il momento.
Ai posteri e soprattutto al 24 maggio sui 1500 in pista l'ardua sentenza (il 21 gareggio sul miglio ma è su strada e quindi non vale).
NB tutto questo malgrado l'allergia alle graminacee ed i kg accumulati nei lauti pranzi pasquali.
Sunday, April 24, 2011
Bella seduta

Friday, April 22, 2011
Ultima settimana
Anche se non andrò da nessuna parte ho proprio voglia di gustarmi famiglia e casa, e di avere un po' di tempo da dedicare a quello che mi piace.
Gli allenamenti proseguono in vista del rientro in pista previsto per il 21 maggio al Miglio di Misinto con lavori che cercano di farmi abituare al ritmo gara (3'40) senza che il capoccione entri in modalità "no sofferenza".
Ecco gli allenamenti dell'ultima settimana:
LUNEDI' - seduta 4x600 a 3'40 rec 6' seguiti da 4x100 rec 5' + 3xbalzi sui gradoni
gran bellasedutacon i 600 che chiudo tra i 2'09 e i 2'13 (complice anche un cane che cerca di addentarmi) seguiti dai 100 tra i 15 e 16 secondi (molto più dura correre i 100 al max che i 600) e per chiudere le serie di balzi.
MARTEDI' - 15 km di corsa lenta a 5'20 di media seguiti da palestra; un po' di fatica nell'avviarmi all'inizio ma poi tutto è andao per il meglio
MERCOLEDI' - 10 km tranquilli + 8 allunghi; ero parecchio imballato con i retro coscia un po' rigidi e solo dopo gli allunghi ho cominciato a sentirmi un po' più sciolto
GIOVEDI' - 2km CV+4km CM + 2km CV + 5x200m in salita
durante il riscaldamento mi sentivo ancora un po' legnoso (ma è abbastanza normale alle 6 della mattina con allergia alle graminacee) ma anche nei primi km facevo fatica a mantenere i ritmi previsti. Comunque nei 4 km di CM iniziavo a girare meglio ma al km 5 una fitta al retro coscia destro mi consigliava di fermarmi ed interrompere l'allenamento. La giornata poi sarebbe passata a starnutire tutto il giorno malgrado i kg di antistaminico in corpo.
OGGI - riposo; solo un po' di addominali
Sunday, April 10, 2011
In pista o quasi
Monday, April 04, 2011
Sunday, April 03, 2011
Miglio ambrosiano
Tuesday, March 29, 2011
Considerazioni dalle mie prigioni
Sunday, March 27, 2011
Rientro in pista
Thursday, March 24, 2011
Un po' di relax
Così tra trasferte in auto, ore piccole, cene e aperitivi rinforzati post-eventi diciamo che il recupero post-allenamento non è dei migliori.
Per fortuna che la "salute" podistica mi assiste e così cerco di attenermi alla tabella di allenamenti che sta cercando di ricostruirmi come mezzofondista.
Ieri mattina all'alba seduta di qualità pre-gara in vista del 3000 di domenica:
riscaldamento + drills + 3 allunghi
1500: 6'12 (bpm 159) un po' lento all'inizio con passaggio ai 1000 in 4'10 e finito bene in progressione
1000: 4'01 (158) tutto bene e molto regolare. mi sono trattenuto per non spremermi troppo
500: 1'52 (154) anche qui tutto bene senza grossi problemi
Sono rimasto veramente contento del 500 finale dove le gambe veramente volavano.
Adesso tutto scarico fino a domenica dove secondo le previsioni Califfiane dovrei girare attorno ai 4'05 al km.
Intanto stamattina 10 km lungo gli argini dei canali di Este (PD) in pieno relax senza traffico ed auto.
Sunday, March 13, 2011
Non sempre si può essere al top
I 1000 dovevo correrli un po' più allegri del solito cercando di avvicinare i 4'.
Nei giorni scorsi comunque avevo già iniziato ad avvertire il peso della settimana lavorativa ed anche quello degli allenamenti.
Infatti stranamente ho fatto fatica a "digerire" la seduta in palestra di venerdì con gli affondi che hanno lasciato il segno nei muscoli del fondo schiena.
Ieri comunque nei 10 km tranquilli del sabato anche se un po' indolenzito avevo corso abbastanza bene ed a buoni ritmi.
Al risveglio oggi il clima sicuramente non era dei migliori con pioggia e vento ma una volta coperti nel modo giusto questo non ha creato problemi, se non sui rettilinei.
Il riscaldamento non mandava nessun messaggio particolare e così eccomi che partivo per il primo 1000. Mi sembrava subito di essere partito veloce ma il Garmin impietoso ai 200 mi diceva che ero attorno ai 50". Cercavo di spingere un po' di più ma il passaggio ai 500 mi diceva 2'05". Cercavo di darci dentro maggiormente ma alla fine impietosamente sul display leggevo 4'08.
Anche per gli altri 4 mille le cose non miglioravano molto con parziali di 4'14 (157), 4'06 (159), 4'10 (158), 4'13 (156). Non riuscivo anche ad alzare le pulsazioni. Diciamo che spingevo ma l'unica cosa che ottenevo era maggiore affanno respiratorio e mal di stomaco.
Archiviati i 1000 avevano inizio i 200 dove le cose andavano meglio. Ecco i parziali:
38.05, 36.40, 37.35, 36.84, 36.93
Le sensazioni nei 200 non sono state male e sono anche riuscito a controllare le gambe e braccia negli ultimi 50 metri dove la fatica inizia a farsi sentire.
Domani vedremo come me la cavo nel lungo di 16 km prima di iniziare una bella settimana tosta.
Tuesday, March 08, 2011
Un bel lungo
Complice anche la bella non-competitiva della domenica i postumi della campestre erano già spariti e così alle 5.30 ero bello pimpante in vista della mia corsa.
Tutto è girato per il meglio con i battiti molto bassi (saranno 145 alla fine) anche se i ritmi non sono stati certamente molto tirati (5'27/km).
Per quanto riguarda la palestra mi ero fissato l'obiettivo di incrementare il carico dello squat e delle estensioni posteriori di altri 5 kg e così ho fatto.
Così adesso sia di squat che di estensioni sollevo 35 kg per 8 reps per 3 volte.
Oggi riposo completo e per adesso nessun postumo.
Sunday, March 06, 2011
Sono tornato
Ero curioso di vedere come mi sarei comportato in una campestre dopo gli incoraggianti allenamenti degli ultimi mesi anche se non specifici per il cross.
Dopo la ricognizione del percorso decidevo di non usare le chiodate, anche se il percorso era molto più nervoso rispetto al vecchio tracciato, per non sollecitare troppo le articolazioni non abituate.
Partivo poi per il riscaldamento e dopo i soliti 30' mi allineavo alla partenza nelle retrovie.
Partivo abbastanza deciso con il primo km in 4'33 ma forse questo decisione l'ho poi pagata successivamente. Infatti complice un po' il percorso e l'incertezza negli appoggi in nelle ripartenze nelle curve e salite/discese mi "accontentavo" di galleggiare a poco meno di 5' al km fino al traguardo.
Chiudevo in 27'59 i 5700 metri del tracciato non proprio molto contento: speravo veramente di fare qualcosa di meglio mi effettevimente sono anche soli 5 mesi che mi hanno operato al ginocchio e 4 che ho ripreso a correre.
Per cui testa bassa e pedalare.
Prossima gara (dove non ci saranno scuse per il tracciato): 3000 metri in pista a Pavia il 27 marzo.
Oggi come defaticamento percorso breve di una non competitiva nel parco del Ticino. Come premio un bel salamone da dividere in famiglia con un bel bicchiere di rosso buono.
Friday, March 04, 2011
Ritorno alle gare
Esattamente a 9 mesi di distanza dall'incidente al ginocchio tornerò a confrontarmi con altri ma soprattutto con me stesso.
Per farlo ho scelto l'ultima tappa dei campionati brianzoli di corsa campestre che saranno di scena a Carate Brianza.
Il percorso è abbastanza filante e viste le mie ultime prestazioni in allenamento dove mi sono avvicianto al muro dei 4' al km sulle ripetute sui 1000 penso di poter portare a casa una prestazione dignitosa anche se la gara di domani deve essere interpretata come un allenamento di qualità.
A domani per il resoconto.
Monday, February 28, 2011
Che ben comincia ...
E' dallo scorso mese di maggio che non allaccio le scarpe con confrontarmi con altri atleti anche se alla fine il confronto è sempre e soprattutto con se stessi.
Sabato ritornerò a correre una campestre, l'ultima dei campionati brianzoli a Carate Brianza.
Conosco già il percorso per averci corso nel 2008 giusto il giorno dopo essere ritornato da una trasferta lavorativa in India. Era stata una delle mie prestazioni peggiori malgradi il bellissimo circuito e la giornata di prima primavera. Sono convinto che sabato prossimo andrà sicuramente meglio anche se il Califfo mi suggerisce di prendere tutte le prossime gare per fare esperienza senza l'assillo del crono.
Saturday, February 26, 2011
Sabato al fresco
Stamattina poi complice un bel cielo sereno anche le gambe un po' legnose ereditate dagli ultimi allenamenti non mi hanno creato problemi con gli 8 km scivolati via senza particolari problemi e fastidi a 5'20 al km.
Domani poi mi aspetta una bella seduta di 400 seguiti poi dalla campestre della piccola.
Thursday, February 24, 2011
Aggiornamenti
Malgrado tutto sono comunque riuscito a mantenere fede alla tabella ed acnhe oggi sono riuscito nella pausa pranzo a sciropparmi una seduta discretamente tosta.
Le sensazioni non erano delle migliori con ancora nelle gambe il lungo+palestra di martedì.
Infatti dopo il solito riscaldamento + drills mi sono scatenato in una sequenza di 2 km veloci, 2 km medi e 2 km veloci.
I primi 2 km non sono stati particolarmente facili poi come al solito mammano che proseguo nell'allenamento mi sciolgo e le cose sono andate meglio con un ultimo km chiuso in 4'22.
Anche come mi ha scritto il Califfo, la media è stata buona ma la distribuzione orribile.
Dopo un km di trasferimento arrivavo alla salita da ripetersi 10 volte. Le gambe facevano giudizio e salivano mantenendo sempre più o meno la stessa velocità nelle ripetute. Unico fastidio un affaticamento al polpaccio nell'ultima ripetuta.
Mi infilavo così nella doccia comunque contento per aver concluso un ottimo allenamento che mi da fiducia per il mio rientro alle gare della prossima settimana con l'ultima tappa dei campionati brianzoli di corsa campestre.
Tuesday, February 15, 2011
finalmene la pioggia
Fortunatamente non doveva avere iniziato da molto e così le condizione delle strade erano ancora buone senza pozzanghere.
Il programma prevedeva il lungo di 16 km e così partivo tranquillo per stare per almeno 85 minuti sulle gambe.
Le sensazioni sono state molto buone senza fastidi e scricchiolii alla carrozzeria con acnhe l'ultimo km abbondante corso sotto i 5' al km.
A mezzogiorno poi per completare il menù seduta in palestra e poi via di nuovo al lavoro.
Sunday, February 13, 2011
Seduta tostissima
Infatti durante il riscaldamento cercavo tutte le scuse per evitarmi di correre i 4 km iniziali (2 di corto veloce e 2 di medio) prima delle ripetute sui 400.
Invece dopo un bel riscaldamento sotto la pioggia con le 2 serie di drills ed i 3 allunghi tutte le scuse scomparivano e partivo bello spedito per i 4 km di corsa continua.
Tenevo anche una gran bella media. Ecco i parziali: 4.25, 4.21, 4.31 e 4.26 (162 bpm). ho faticato un po' nel primo km poi gli ultimi sono stati molto più leggeri soprattutto dal punto di vista mentale. In teoria pensavo di correre il veloce a 4'30 ed il medio a 4'45 mentre sono andato molto più veloce. Forse sarà merito delle Saucony Kinvhara calzate per l'occasione.
5' di recupero come da tabella e via per i 400.
Ecco i parziali:
1.32, 1.35, 1.34, 1.33, 1.37, 1.34, 1.34, 1.32 (media 1.34)
in tutte le ripetute sono partito sempre abbastanza forte (44 ai 200m) per poi spegnermi negli ultimi 100 dove ho faticato sempre. Ad analizzare la parte finale forse la fatica è più mentale che realmente fisica visto che a livello muscolare anche adesso non mi sento particolarmente provato.
Adesso per facilitare il recupero bella immersione nella vasca con acqua gelata e poi a seguire cheese-cake (o torta di ricotta per noi italiani) homemade.
Saturday, February 12, 2011
Settimana difficile
Comunque malgrado tutto sono riuscito a saltare solo la seduta in palestra di venerdì ed accorciare la seduta di qualità di giovedì (con recupero comunque previsto per domani).
Sono comunque contento perchè la voglia di allenarmi è tanta, quella di gareggiare c'è ma solo se le gare si incastrano nel disegno di mezzofondismo che stiamo disegnando insieme al Califfo.
Sunday, February 06, 2011
A flash in the ... fog
Ma torniamo ai giorni nostri: ieri seduta tranquilla di 8 km con gambe belle sciolte per prepararsi alla seduta "monstre" di oggi.
Erano secoli che non corevo ripetute e per oggi potevo "assaggiare" diverse distanze e velocità; infatti il Califfo prevedeva 4x1000+2x500+2x200.
Dopo un buon riscaldamento con drills e 3 allunghi iniziavo il primo 1000.
Prevedevo di correrlo attono ai 4'15 ma come al solito il passaggio ai 200 era molto più allegro dove transitavo in 48". Cercavo di controllarmi un po' per la paura di scoppiare poi nelle ripetute successive e lo chiudevo abbastanza bene in 4'21 un po' troppo lento.
Recuperavo i 2' correndo lento e poi via per il secondo chiuso in 4'13 ed il terzo in 4'11. Il quarto veniva un pelo più lento in 4'18 a causa di un po' di problemi di respirazione a causa dell'aria fredda.
Altri 2' di recupero e partivo per il primo dei 2 500. Mi aspettavo di correrli attorno ai 2' ed infatti per il primo usciva un 1'58 mentre per il secondo un bel (per il sottoscritto ovviamente) 1'55 anche se pasticciavo un po' con il Garmin per prendere lo split. Per tutti e due i 500 ai 200 passavo in 44" con poi un po' di rallentamento nella seconda parte.
Dal punto di vista mentale passati i 2 500 metri la seduta iniziava ad essere in discesa.
Mi ero messo in testa di correrli sotto i 40" e il Califfo si raccomandava che dovevano essere velocissimi. Partivo così abbastanza a palla (anche se forse c'era ancora margine) per il primo ed usciva un 38.56, poi 2' di recupero a fermo e poi viaper l'ultimo chiuso in 36' e qualcosa. in tutti e due soffrivo negli ultimi 30-50 metri ma penso di avere ampi margini di miglioramento.
Per recuperare al meglio a mezzogiorno mi sono sparato una bella dose di tiramisu "homemade" e domani si torna alla corsa con un bel lunghetto di 15 km.
Thursday, February 03, 2011
Due belle sedute
Ieri nella nebbia mattutina un bel lunghetto di 14 km corso bello sciolto e che mi ha lasciato con ancora parecchie energie. Probabilmente i 2 giorni precedenti di riposo forzato hanno contribuito a ricaricarmi le batterie fisiche (quelle psichiche non c'è verso visti i carichi lavorativi).
Stamattina mi ero messo in testa di correre la prima seduta di medio + salite ma appena svegliato e vista la temperatura + nebbia che mi attendevano fuori dalla porta ho rinviato alla pausa pranzo. Devo dire che correre con la luce e soprattutto il sole è tutta un'altra cosa anche per un pipistrello come il sottoscritto.
Così dopo 3 km di warm-up, 2 serie di drills vari (dove sembravo proprio un gatto di marmo ma era anche la prima volta dopo secoli) e 3 allunghi partivo per i 7 km di corsa media.
Malgrado abbia cambiato percorso con meno indicazioni tutti i km sono usciti nell'intorno dei 4'45 al km con battiti medi di 164.
Una volta conclusa l'impresa 1 km abbondante per trasferirmi alla base della salita del cavalcavia e via per le 4 salite da 100 metri. Anche queste sono andate via lisce senza particolari fastidi anche se spingere negli ultimi metri era impresa piuttosto tosta.
Un altro km per il rientro alla base, doccia e poi un bel quarto di panetone come pranzo.
Dopotutto oggi è San Biagio, protettore della gola, e noi "polentoni" abbiamo l'usanza di mangiare il panettone (in teoria dovrebbe essere quello avanzato di Natale...).
Saluti a tutti un po' lentoni e no
Saturday, January 29, 2011
Finalmente il week-end
Dal punto di vista sportivo è stata un'ottima settimana con dei buoni allenamenti che mostrano leggeri progressi a livello di prestazione rispetto a prima dello stop per il piede.
Anche il piede ha firmato una tregua ed incrociando tutto l'incrociabile sembra trovarsi a suo agio dopo un centinaio di km con le Nike Vomero.
Ricapitolando la settimana:
Lunedì - sessione in palestra
Martedì - recupero del lungo del lunedì: 13 km corsi abbastanza sciolto ed ad un ritmo decente
Mercoledì - sessione tranquilla di 8 km lenti + 7 allunghi sui 100 metri. Dovevano essere 10 allunghi ma la settimo il "piedino" inviava strani messaggi e così decidevo di chiudere in anticipo.
Giovedì - bella corsa media di 6 km a 4'46 finalmente correndo nella pausa pranzo
Venerdì - seduta in palestra all'alba
Oggi - 8 km di corsa lenta tranquilla.
Domani variazioni lunghe e corte seguite da due partite in trasferta delle mie pupe. Tradotto si corre presto alla mattina poi si esce di casa alle 10 e si rientra alle 18.
Tuesday, January 25, 2011
Finalmente un lungo
Certo quando correvo maratone 13km era più o meno la seduta standard ma adesso che sto cercando di diventare un mezzofondista veloce sono una delle distanze più lunghe che corro nella settimana (anche se dovrà crescere ancora di qualche km).
Così complice anche qualche grado in più stamattina ero bello pimpante e al chiaro di luna mi sono fatto proprio un bel allenamento lungo strade che era un po' di tempo che non frequentavo.
Alla fine nessun dolorino e confrontando la performance con quella di oltre un mese fa sono anche stato leggermente più veloce (ache se come dice il Califfo i battiti erano un po' alti).
Intanto oggi finalmente abbiamo anche risolto la telenovela della caldaia che sopravviverà ancora per qualche mese per essere sostituita da una new entry che lanceremo sul mercato a breve.
Sunday, January 23, 2011
Variazioni polari
Per esigenze di famiglia il momento dedicato alla corsa è sempre nelle prime ore della giornata e così anche oggi corsa all'alba in zona Montagnetta con -3°C.
Il riscaldamento è abbastanza tormentato con tutti i muscoli intorpiditi per il freddo. Alla fine del primo giro vedo il gruppo Road in partenza per il Monga e mi sorprende la presenza di Luciano (pensavo fossi in veste di supporter invece come terapia per il piede ho visto che hai gareggiato).
Un attimo per pensare se riuscirò a correre una campestre (magari una delle ultime tappe del Brianzolo potrei anche provarla) e poi via con le variazioni come da programma.
Le gambe giravano bene ma la respirazione con l'aria fredda era piuttosto difficile ed infatti soffrivo più del dovuto.
Alla fine comunque portavo a casa l'allenamento e mi premiavo con una bella doccia calda al campo visto che a casa mia la caldaia fa i capricci (mica male per essere il marketing manager Italia del primo gruppo mondiale della termotecnica ...)
Thursday, January 20, 2011
Sono un po' stanchino
Queste giornate sembrano non finire più a contrallare numeri su numeri nei file Excel con la scadenza da rispettare per arrivare in tempo per il nuovo listino.
Fortunatamente ho ripreso a correre come da tabella e le gambe mi danno soddisfazioni.
Ecco il resoconto della settimana sino ad oggi:
LUN: 12 km di corsa lenta nella nebbia alle 5.30 seguita da palestra nella pausa pranzo. Dalle registrazioni delle sedute in palestra ho notato che ho incrementato notevolemente il tonnellaggio sollevato da quando ho iniziato 2 mesi fa.
MAR: riposo programmato
MER: 9 km sempre nella nebbia e poi 8 allunghi di 100 metri. Le gambe volavano!!!
OGGI: corsa media di 5 km con media appena sotto i 5'/km e 160 bpm preceduti da 3 km di riscaldamento e 1 di defa. Tutto molto bene se non fosse per la testa che anche durante il medio stava facendo i conti con Excel.
Per fortuna domani sera arriva un bel week end.
Sunday, January 16, 2011
Maometto alla montagnetta
40 minuti di corsa tranquilla con una buona media 5'19 dopo il lungo stop con i battiti ancora un po' alti come media a 152.
Oggi era anche la terza volta che usavo le Nike Vomero e devo dire che ne sono positivamente impressionato per la sensazione di leggerezza e soprattutto di non costrizione. Al solito un giudizio più veritiero potrò darlo dopo averci corso almeno 150-200 km.
Friday, January 14, 2011
Settimana in salita
Al solito le giornate sono lunghe e stressanti e per fortuna ho la possibilità di scaricarmi correndo.
Il piede finalmente ha fatto giudizio e mi permette di ritornare a correre anche se questa è stata una settimana introduttiva.
La prossima settimana riprenderò con quuanto stabilito dalla prima tabella.
Sunday, January 09, 2011
Che palle
Purtroppo nella notte ho pensato bene, invece di riposare, di passarlo seduto sul WC.
Così stamattina mi sento un po' deboluccio ed i pochi capelli grigi mi consigliano di starmene barricato in casa e di rinviare tutto a domani.
Certo che avevo proprio voglia di correre visto che il piede non da più fastidi.
Thursday, January 06, 2011
Corsa della Befana
Tutto è andato bene con le gambe che hanno girato bene a buoni ritmi e senza fastidi al piede snistro.
Insomma ricomincio ad essere più positivo in vista della ripresa vera degli allenamenti e così per premiarmi sono già andato a comprarmi un paio di Nike Vomero alla Decathlon in saldo. Non è detto che verranno utilizzate per correre (non ho mai avuto un buon feeling con le Nike) ma ho notato che hanno più spazio nella zona dove ho avuto i fastidi al piede e così potrebbero tornarmi utili in futuro.
Wednesday, January 05, 2011
Incremento dei pesi ... non solo del peso
Ecco il menù di oggi:
2x 8 rep x 8 kg affondi frontali (abbastanza duri)
2x 8 rep x 8 kg affondi laterali (abbastanza duri)
2x 8 rep x (bilanciere + 12,5) kg good-morning (normale, posso incrementare)
3x 8 rep x 6 kg rear deltoids (normale, posso incrementare)
3x 8 rep x (bilanciere + 12,5) kg panca (duri)
Domani 40' di corsa tranquilla e poi via verso due giorni di riposo al mare con la mogliettina.
Monday, January 03, 2011
Inizio d'anno
Comunque stamattina seduta in palestra all'alba con qualche altro pazzoide che oltre ad andare al lavoro passava pure in palestra.
Seduta tosta con incremento del carico in 3 esercizi su 4.
Vediamo se domani mattina uscire per un test del "piedino" ovviamente senza esagerare.